Analisi del fototipo: in offerta a giugno in Farmacia Ciato

0
1171

Occhi, incarnato e capelli possono dirci molto del nostro livello di fragilità al sole.
Con il termine fototipo si intende una classificazione basata sulla qualità e sulla quantità di melanina presente nella pelle in condizioni basali, non sintetizzata quindi in seguito a forte esposizione al sole. La melanina è un pigmento di colore nero/bruno presente principalmente nella pelle, nei capelli e nel tessuto pigmentato sotto l’iride ed è prodotto da cellule apposite chiamate melanociti: in base a diversi fattori ognuno di noi possiede quantità diverse di melanina. Se la quantità di melanina è minore si avranno occhi, pelle e capelli più chiari e il valore del fototipo sarà più basso; se invece la quantità di melanina è più alta questo corrisponderà a pelle, capelli ed occhi più scuri con valore di fototipo maggiore.

È una classificazione che va da 1 a 6 e generalmente, i soggetti a fototipo chiaro (1-2) sono di etnia caucasica di tipo nord europeo, i soggetti a fototipo scuro (3-4) sono di etnia caucasica di tipo mediterraneo, i soggetti molto scuri sono rappresentati dalla etnia asiatica per il fototipo 5 e dalla popolazione nera per il fototipo 6.

Il fototipo indica anche la reazione della pelle all’esposizione alle radiazioni ultraviolette pro- venienti dal sole ed il tipo di abbronzatura che è possibile ottenere tramite essa:

  • fototipi più bassi (chiari) si scottano rapidamente, si abbronzano poco e lentamente ed hanno bisogno di creme solari con fattori di protezione più alto (SPF 30-50+) per evitare gravi danni alla pelle;
  • fototipi più alti (scuri) si abbronzano molto e rapidamente e possono utilizzare creme solari con fattori di protezione più basso (SPF 20-30).Conoscere il proprio fototipo è quindi il punto di partenza fondamentale per preservare la salute della propria pelle e per comportarsi correttamente durante l’esposizione alla luce solare. In farmacia è possibile stabilire il proprio fototipo mediante un test non invasivo, che dura pochi secondi e viene eseguito appoggiando sulla cute un apposito strumento.

In base al risultato ottenuto si sceglieranno le modalità di protezione più opportune, come ridurre l’esposizione al sole, evitarla nelle ore centrali della giornata e utilizzare protezioni come cappelli, occhiali, indumenti. Per quanto riguarda la scelta delle creme solari, latte doposole e integratori alimentari da utilizzare vi suggeriamo di seguire il prezioso consiglio del vostro

Consigli utili

  • Fotoprotezione: è importante, in base al proprio fototipo, sia durante periodo invernale e soprattutto nel periodo estivo, scegliere i filtri solari corretti per prevenire il foto-invecchiamento che può indurre più velocemente il crono invecchiamento. L’applicazione della crema o del latte solare deve avvenire ogni 2-3 ore di esposizione al sole, in quantità abbondante.
  • Stimolazione della melanina: prima di esporsi al sole, stimolare la pelle alla produzione di una maggiore quantità di melanina, mediante l’assunzione di opportuni integratori permette di sfruttare al meglio ciò che la natura ci ha donato sia per proteggerci dalle radiazioni uva e uvb (sempre in abbinamento alla crema protettiva) sia per farci ottenere un’abbronzatura più intensa.
  • Per preservare al meglio la salute della propria pelle ecco alcuni dei consigli da seguire quando ci si espone al sole: ridurre le ore di esposizione, evitarla nelle ore centrali della giornata e utilizzare protezioni come cappelli, occhiali e indumenti.

Esegui l’analisi del fototipo! Scarica il buono qui sotto o mostralo in Farmacia Ciato dal tuo smartphone.

analisi_del_fototipo

chiamaci

049 687642

scrivici su whatsapp

391 7791019

RICEVI I NOSTRI INVITI AGLI EVENTI

Iscriviti adesso e riceverai tutte le offerte e le date degli eventi della farmacia