Il caffè è uno stimolante naturale bevuto da tantissimi individui ogni giorno: esso però può creare dipendenza e può essere complesso da eliminare.
Indubbiamente, per molti, bere caffè è un rito quotidiano fondamentale, ed è anche considerato un carburante indispensabile per darsi la carica così da affrontare la giornata.
Sempre più persone, però, provano a sostituirlo nella loro dieta a favore di altre bevande come tè verde o tisane, a causa di alcuni problemi di salute.
Scopri in questo articolo perché dovresti eliminare il caffè dalla tua dieta!
Eliminare il caffè: quali sono i benefici
La sua sostituzione comporta, sul lungo termine, una serie di benefici per l’organismo quali:
- un riposo migliore
- un abbassamento della pressione sanguigna
- una migliore digestione
- denti più bianchi
- cuore e reni più sani
Dopo qualche giorno di astinenza, ti sentirai più sereno e rilassato, e naturalmente più attivi.
Eliminare il caffè: gli effetti collaterali
Inizialmente potrai provare una sensazione di malessere che comprende:
- mal di testa
- aggressività
- stanchezza
Bastano 2-3 giorni per non sentire più la necessità impellente della caffeina: per aiutare l’organismo, puoi sostituire il caffè con altre bevande come ad esempio il tè verde oppure eliminarlo in maniera graduale.
E se non riesci proprio a smettere di berlo?
Cerca di non abusarne: consuma al massimo 3 tazzine giornaliere, e limita l’assunzione alle prime ore della giornata.
Hai difficoltà a sentire? >> Partecipa al nostro evento in Farmacia a Galta di Vigonovo!
RICEVI I NOSTRI INVITI AGLI EVENTI
Iscriviti adesso e riceverai tutte le offerte e le date degli eventi della farmacia