La Rosacea è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da arrossamento localizzato del viso, in particolare su guance, naso, mento e fronte.
Generalmente ha un percorso progressivo, ossia tende a peggiorare con il tempo.
Rosacea: i sintomi
Essa si presenta sotto forma di:
- eritema
- pustole e papule
- teleangectasie
- ispessimento della pelle
- rossore localizzato
- irritazione e fastidio oculare
Rosacea: chi colpisce
La malattia generalmente interessa persone con capelli chiari e carnagione chiara, solitamente donne tra i 30 e i 50 anni.
Rosacea: come si sviluppa
Solitamente è caratterizzata da 4 stadi diversi che si suddividono così:
- pre-rosacea, ossia in presenza di una tendenza ad arrossire facilmente e da un rossore persistente
- vascolare, durante la quale compaiono dei piccoli vasi sanguigni su naso e guance, visibili sulla pelle
- infiammatoria, dove si nota la presenza di papule e pustole, spesso confuse per acne
- avanzata, in cui la pelle tende ad ispessirsi fino alla comparsa di un rinofima, ossia un accumulo di tessuto sul naso
Rosacea: le cause
Le causa della sua comparsa non sono ancora completamente accertate, anche se si può affermare che esse può presentarsi per una combinazione di:
- fattori ambientali
- ereditarietà
- fattori psicologici ed immunologici
I sintomi possono peggiorare in presenza di:
- assunzione di alimenti piccanti e alcolici
- esposizione eccessiva a sole, vento e a sbalzi di temperatura
- stress e imbarazzo
- eccessivo esercizio fisico
Sappiamo inoltre che la menopausa e disturbi della circolazione possono essere fattori aggravanti.
Rosacea: la cura
Non esiste una terapia vera e propria cura della Rosacea: il dermatologo può consigliare un regime di trattamento adeguato, che comprende
- utilizzo di creme o lozioni specifiche per il caso
- assunzione di una terapia per via orale, sotto controllo medico
È davvero importante, quindi, utilizzare prodotti cosmetici e di make-up che siano formulati per pelle delicata.
Rosacea e disturbi intestinali
È stato riscontrato anche un collegamento tra Rosacea e numerosi disturbi infiammatori gastrointestinali, infatti i trattamenti mirati alla disregolazione del microbioma cutaneo e gastrointesinale si sono dimostrati efficaci nel trattamento della patologia.
Pelle sensibile? >> Partecipa al nostro evento La Roche Posay in Farmacia!
RICEVI I NOSTRI INVITI AGLI EVENTI
Iscriviti adesso e riceverai tutte le offerte e le date degli eventi della farmacia